2 Agosto 1980
di Gabriele Marconi
diretto e interpretato da Paolo Bussagli
2 Agosto 1980. Una data scritta con inchiostro indelebile nella storia italiana: la strage di Bologna. Un evento talmente tragico e inquietante da rimanere per sempre impresso nella coscienza sociale di un popolo intero.
Lo spettacolo, senza alcuna presunzione di fornire una risposta definitiva, riapre gli schedari delle indagini e rilegge documenti, dichiarazioni e dati: emergono omissioni, singolari archiviazioni, facili teoremi e non di rado vere e proprie falsificazioni della realtà.
Uno spettacolo di impegno civile tutto rivolto al diritto alla piena giustizia per i morti di Bologna e al diritto a una piena verità per una democrazia ferita.
Un racconto incalzante in cui il trascorrere del tempo è scandito da dati e fatti riscontrati e riscontrabili, una narrazione sobria e misurata che non intende lasciare nulla alla supposizione.
Accompagnato da musiche suggestive e da decine di immagini d’epoca, il lavoro di Marconi immerge lo spettatore in turbine di nomi, date eventi in cui al dramma e all’inchiesta si alternano momenti di satira.
Data: venerdì 2 luglio 2010
Ora: 21.00 - 23.30 - INGRESSO LIBERO
Luogo: CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO (liceo scientifico)
Via: PIAZZA SAN FRANCESCO
Città/Paese: Rieti, Italy
1 commento:
passa a wordpress
Posta un commento